Webinar gratuito per Docenti promosso da
Le criptovalute sono ormai parte della nostra realtà economica e digitale, influenzando non solo i mercati finanziari, ma anche le scelte di consumo e investimento delle nuove generazioni. Bitcoin, Ethereum, NFT, stablecoin: termini che sempre più spesso entrano nel linguaggio quotidiano dei giovani, ma quanto ne sanno realmente? E come possono i docenti aiutarli a sviluppare una comprensione critica di questi strumenti?
In questo webinar esploreremo le opportunità e i rischi legati alle criptovalute, il loro impatto sull’economia e il ruolo dell’educazione finanziaria nel formare cittadini consapevoli e responsabili. Un’occasione per approfondire un tema attuale e fornire agli studenti strumenti per orientarsi in un panorama in continua evoluzione.
L’educazione economica e finanziaria non è più un argomento per pochi esperti: oggi, comprendere il funzionamento delle criptovalute e il loro impatto è essenziale per tutti, specialmente per le nuove generazioni. I docenti, in prima linea nella formazione dei cittadini di domani, giocano un ruolo cruciale nel fornire strumenti di lettura critica e consapevolezza.
Partecipare a questo webinar significa acquisire strumenti pratici per affrontare il tema delle criptovalute in classe, aiutando gli studenti a distinguere tra opportunità e speculazione, tra innovazione e rischi. Un’educazione finanziaria consapevole parte dalla scuola: fornire ai ragazzi le giuste competenze significa aiutarli a costruire un futuro più sicuro e informato.
Le criptovalute promettono decentralizzazione e autonomia finanziaria, ma nascondono anche rischi legati alla volatilità, alle truffe e alla regolamentazione incerta. Per questo è essenziale fornire ai ragazzi una chiave di lettura critica che li aiuti a comprendere:
Ed è qui che entra in gioco il ruolo della scuola: preparare gli studenti a comprendere il mondo finanziario significa dar loro strumenti per un futuro più sicuro.
In un’epoca in cui i giovani sono sempre più esposti a contenuti economici su social media e piattaforme digitali, il docente non è solo un trasmettitore di nozioni, ma un facilitatore della comprensione critica. Saper distinguere informazioni affidabili da fake news, comprendere il funzionamento dei mercati e valutare i rischi di un investimento sono competenze che ogni studente dovrebbe acquisire per affrontare il futuro con consapevolezza.
Attraverso questo webinar, forniremo ai docenti spunti concreti, casi pratici e strategie per rendere l’educazione economica più accessibile e coinvolgente. Perché una società più preparata nasce prima di tutto in classe.
A guidare il webinar ci sarà Valeria Santoro, giornalista economica di lunga esperienza. Giornalista professionista dal 2003, oggi lavora a MF Dow Jones, l’agenzia di Class Editori, dove da oltre 20 anni si occupa di banche, assicurazioni e dei principali temi di politica economica. Con una solida esperienza nel campo dell’informazione finanziaria, Valeria Santoro porterà la sua competenza per aiutare docenti e studenti a comprendere meglio il fenomeno delle criptovalute e il loro impatto sul mondo di oggi e di domani.
Il webinar è gratuito, su iscrizione. Riceverai il link per partecipare direttamente via email. Non perdere questa occasione per arricchire la tua didattica e offrire ai tuoi studenti strumenti utili per il loro futuro finanziario.
Compila il form per iscriverti gratuitamente al webinar
Riceverai nella tua casella di posta il link di partecipazione all’evento